„Esaudirsi un ultimo desiderio con il progetto Sogni e vai“ sarà il motto della campagna informativa che Croce Bianca e Caritas lanceranno dal 17 al 25 di ottobre tramite manifesti e cartoline. Lo scopo dell´iniziativa è di animare persone gravemente malate e i loro famigliari a esaudirsi un ultimo desiderio. Nel contempo si fa appello alla popolazione di supportare il progetto tramite donazioni.
Chi non vorrebbe poter realizzare un ultimo grande desiderio a una persona gravemente malata? Molto spesso i famigliari e le strutture sanitarie che seguono un paziente non sono in grado di realizzare questi desideri, sia perché non hanno a disposizione un mezzo di trasporto adeguato o perché non si sentono all´altezza della situazione. Per questa ragione la Croce Bianca e la Caritas diocesana Bolzano – Bressanone hanno fatto nascere il progetto “Sogni e vai” – con successo: da inizio 2018, anno di nascita del progetto, sono stati già trenta i sogni realizzati.
„È proprio questa collaborazione tra l’ambito medico-sociosanitario e l´accompagnamento umano che rende così speciale questo progetto”, commenta Barbara Siri, presidentessa della Croce Bianca. La cooperazione tra la Croce Bianca e Caritas Servizio Hospice è ideale. Entrambe le organizzazioni si occupano da anni di offrire assistenza a persone gravemente malate: Caritas Servizio Hospice accompagna con molta sensibilità persone gravemente malate e i loro famigliari nell´ultima fase della loro vita, la Croce Bianca invece si occupa di trasportare queste persone e garantisce il supporto tecnico e sanitario adatto alle loro esigenze. “Sogni e vai coniuga la professionalità e l´esperienza di queste due importanti organizzazioni”, rileva Ivo Bonamico, direttore della Croce Bianca, descrivendo i vantaggi di questa cooperazione.
„A causa della loro grave malattia e debilitazione, molte persone, nella loro ultima fase di vita non sono più in grado di partecipare alla vita di tutti i giorni com’erano abituati a fare. Poter offrire loro la possibilità di realizzare un sogno e di prendere questi desideri seriamente ha molto a che fare con rispetto e dignità” sottolinea il direttore della Cartias Paolo Valente. “Realizzare ultimi desideri può aiutare una persona a terminare serenamente il proprio percorso di vita. Molte persone desiderano rivivere momenti e situazioni piacevoli o di poter veder esaudito un sogno a lungo coltivato. Poter realizzare questo tipo di desideri offre quiete e pace per tutte le persone coinvolte” aggiunge Agnes Innerhofer, direttrice del Servizio Hospice della Caritas.
„Sogni e vai“ é rivolto a persone gravemente malate e a coloro che si trovano nell´ultimissima fase della propria vita. Il servizio è gratuitoe può essere utilizzato una singola volta per un tempo massimo di una giornata. La Croce Bianca e Caritas coprono i costi e le spese del servizio con fondi propri e ne garantiscono l´operatività.
Per poter esaudire i desideri nonché per fare fronte ai costi di trasporto il progetto dipende da donazioni e dal supporto finanziari esterno. “Aiuti anche lei a esaudire gli ultimi desideri di persone gravemente malate”, è questo l´appello solidale che Croce Bianca e Caritas lanciano per sensibilizzare la popolazione altoatesina riguardo a questo progetto.
Per richieste e informazioni riguardo a „Sogni e vai“ ci si può rivolgere al seguente numero di telefono: 0471 444 555 o via Email a info@sognievai.it e www.sognievai.it.
Le offerte contrassegnate con “Sogni e vai” possono essere versate al seguente conto corrente bancario:
Associazione Provinciale di Soccorso Croce Bianca
Progetto: Sogn e vai
IBAN: IT45 D 08081 11601 000301015893
SWIFT: RZSBIT21103